Sono Stefania, curatrice del progetto STEF Translations.
I libri, le lingue, il fascino verso Paesi stranieri sono sempre stati un grande richiamo, fin dall'infanzia. Terminato il corso di studi in Lingue e Letterature Straniere, inizio la mia vita nomade attraverso viaggi ed esperienze lavorative all'estero, tra cui Francia, Scozia, Brasile e Spagna.
Questi spostamenti, oltre a permettermi di perfezionare le lingue locali, mi portano ad entrare in contatto con diversi artisti che vantano già di una carriera eclettica, ma per mancanza di contatti o della giusta dose di fortuna non riescono a sfondare. La mia passione per le lettere non tarda a farsi sentire: nasce così la mia avventura come traduttrice per il pubblico italiano, con l'obiettivo di ampliare il mercato di questi autori emergenti.
I progetti sono vari e possono consistere in poesie, racconti brevi, romanzi, articoli. Attualmente traduco anche nel marketing per il settore educativo.
Cos'hanno dunque in comune i professionisti con cui collaboro? Passione, dedizione e sensibilità infinite. Vogliono lanciare messaggi importanti attraverso le loro opere, sensibilizzare, far riflettere, o semplicemente far sognare il lettore.
Mi occupo in prima persona dei progetti di traduzione, con il supporto di autori italiani per la revisione dei testi e l'edizione.
In questo blog propongo traduzioni di contenuti che mi stanno a cuore, e incontri con scrittori e professionisti del settore, per chiunque sia ossessionato dalle parole come me.
Se cerchi servizi di traduzione, o ti interessa condividere i tuoi contenuti nel blog, sarò felice di organizzare una chiamata per conoscerci meglio.
Mi trovi anche su Instagram come @stef_translations