Di GISELA GARCIA
Molte persone vogliono alleggerire le loro giornate, ma non sanno da dove iniziare.
Qualche giorno fa, ho trovato il pezzo di carta su cui avevo fissato i miei “obiettivi per il 2021”. Insomma, una di quelle liste che si scrivono a fine anno. La mia iniziava con: “avere una vita più semplice”.
In quel periodo, il mio obiettivo era rimuovere tutto ciò che fosse superfluo e eliminabile, per concentrarmi in ciò che era davvero importante. Ma già nei primi mesi, mi resi conto che si trattava di una strategia fragile.
Semplificare la vita può essere una sfida.
Questo è successo perché pensavo alla semplicità come una rivoluzione assoluta, un cambio drastico di comportamento, pensiero e atteggiamento. Era o tutto o niente. In questo modo, invece di semplificare, ho finito per complicare ancora di più la mia vita quotidiana, con doveri che andavano al di là di quanto potessi gestire.
Negli ultimi mesi però, ho scoperto che è necessario fare esattamente il contrario. Il segreto è: un po’ alla volta.
Questa confessione risuona anche con le tue giornate? Se la risposta è sì, perché non pensare già a un piano da includere nella tua lista del 2022?
Idee per semplificare la vita:
Qui di seguito, condivido le idee per semplificare la vita che hanno funzionato per me, e che possono servire come ispirazione per semplificare la tua:
1. Saper priorizzare e lasciar andare
Risulterà forse il consiglio più difficile di tutti: separare ciò che è necessario e lasciar andare ciò che non lo è.
Sì, questo vale per tutte le aree della tua vita: da vestiti e mobili ad amicizie e sentimenti. Seguendo la linea del metodo Konmari (della giapponese Marie Kondo), ciò che non trasmette allegria non deve restare nella tua vita.
2. Avere uno sguardo sincero sulla tua agenda ti semplifica tutto
Lavoro, casa, attività dei figli, eventi, hobby, esercizio fisico...Perché mai riempiamo le nostre giornate con così tanti impegni?
Vale la pena riflettere sulla necessità di voler riuscire sempre a realizzare e gestire tutto. Ogni volta risulti possibile, semplifica la tua routine. Dividi le attività con la famiglia, così non risulta pesante per nessuno.
3. Fare una cosa alla volta è più salutare
Essere multitasking è un elogio. Prima, eravamo orgogliosi di poter fare mille cose allo stesso tempo, giusto? Oggi, viviamo in un movimento inverso, in cui è necessario recuperare la capacità di fare una cosa alla volta per evitare lo stress.
Per aiutare in questa missione, è importante vivere nel momento, con la mente nel presente. I bambini hanno molto da insegnare sul mindfulness. Perché non convivere un po’ di più con loro?
4. Cercare momenti di disconnessione per una vita più leggera
Siamo connessi 24 ore al giorno e questo ci condiziona la vita più di quanto tu possa immaginare. Sappiamo che è difficile resistere alla tentazione di controllare le email o i social più volte al giorno.
Cerca di stabilire un orario per utilizzare internet al di fuori del lavoro. Approfitta del tuo tempo fuori dai social per leggere, fare sport, o semplicemente rilassarti.
5. Imparare a dire “no” ci semplifica la vita
Può risultare molto difficile per alcune persone, ma dire “no” è qualcosa che si può imparare poco a poco. Include pensieri, sentimenti e credenze personali. Chi dice sempre “sì”, non può che sovraccaricarsi. Di conseguenza, se lo fai, rimarrai sempre più lontano dalla possibilità di avere una vita più semplice.
Inoltre, la preoccupazione di dire sempre “sì”, può compromettere la nostra autostima. È necessario aver coraggio per capire che non è possibile compiacere tutti.
Ricorda:
Dopo aver sperimentato questa lista, posso dire che è possibile semplificare la nostra vita oggi stesso. Ma niente succede da un giorno all’altro.
Infine, è necessario essere sempre pazienti con se stessi e adattare costantemente l’obiettivo allo stile di vita che si desidera ottenere.
Testo tradotto e pubblicato sotto licenza della rivista brasiliana Vida Simples (@vidasimples). Tutti i diritti sono riservati.
Testo originale: https://vidasimples.co/transformar/ideias-para-simplificar-a-vida-agora-mesmo/
Comments
Post a Comment