Skip to main content

Posts

È mancanza di tempo o di energia? - Prosa Coaching

  Di JULIANA DE MARI Durante le mie conversazioni sulla transizione di carriera, le persone mi dicono di essere esauste, e di voler ricominciare in un altro modo, con un altro ritmo, in un nuovo contesto. Alcune vogliono cambiare totalmente il loro stile di vita. Altre desiderano cambiare professione. E poi ci sono quelle che vogliono “solo” trovare un nuovo lavoro, poiché guardandosi intorno, pensano che l’erba del vicino sia sempre più verde.  Sono sincera: a volte, quando parlano così, sembra che cerchino di risolvere il problema con una bacchetta magica; la carica emotiva nei loro discorsi è altissima, ma la volontà di cambiare è in realtà molto più bassa.   Ad ogni modo ciò che riconosco in quei racconti è una richiesta di aiuto, la legittima necessità di intravedere una strategia di sopravvivenza (che si può lavorare concretamente attraverso un processo di coaching). Allora mi domando, com’è possibile permettere alla nostra vita e alle nostre energie di impoverirsi così tanto da

La chiave per ottenere clienti - Letras Nómadas

  Di MATI ORTIZ Una delle richieste che ricevo più spesso è come ottenere clienti di traduzione.  Nonostante non esistano formule magiche, in questo post ti spiego il processo più efficace per captare non solo nuovi, ma anche migliori clienti.   A che punto siamo Si stima che l’85% dei lavori che esisteranno nel 2030 non siano ancora stati creati.   Perché tu possa farti un’idea, nel 1989 (quando avevo 9 anni) solo il 6% della popolazione degli USA era freelance. Nel 2020, si è arrivati a circa il 43%. Un altro pronostico è che entro il 2035 il 25% della popolazione mondiale sarà freelance.    Ciò significa che 2.125 milioni di persone saranno nella stessa situazione in cui ti trovi ora, cercando di ottenere clienti in un mondo sempre più competitivo.   Come cambierà il lavoro freelance Voglio essere sincero. Per me questa situazione è tanto incoraggiante quanto devastante allo stesso tempo . Devastante, perché questo tipo di lavoro arriverà ad essere sempre più precario, per la mancan

Cinque idee per semplificare la vita oggi stesso - Vida Simples

Di GISELA GARCIA Molte persone vogliono alleggerire le loro giornate, ma non sanno da dove iniziare. Qualche giorno fa, ho trovato il pezzo di carta su cui avevo fissato i miei “obiettivi per il 2021”. Insomma, una di quelle liste che si scrivono a fine anno. La mia iniziava con: “avere una vita più semplice”.   In quel periodo, il mio obiettivo era rimuovere tutto ciò che fosse superfluo e eliminabile, per concentrarmi in ciò che era davvero importante. Ma già nei primi mesi, mi resi conto che si trattava di una strategia fragile.   Semplificare la vita può essere una sfida.  Questo è successo perché pensavo alla semplicità come una rivoluzione assoluta, un cambio drastico di comportamento, pensiero e atteggiamento. Era o tutto o niente. In questo modo, invece di semplificare, ho finito per complicare ancora di più la mia vita quotidiana, con doveri che andavano al di là di quanto potessi gestire.  Negli ultimi mesi però, ho scoperto che è necessario fare esattamente il contrario. Il

Traduttori ed emozioni - Letras Nómadas

Di MATI ORTIZ   Là dove gli altri vedono solo traduttori, io vedo persone. Persone con paure, allegria, rabbia e sorprese: essere umani con emozioni.  Persone coraggiose, responsabili, professionali, che si dedicano al loro lavoro con impegno e passione.  Ma che si divertono anche, si sorprendono, soffrono, si preoccupano e si scoraggiano. Tutto questo è incluso nel mix esplosivo di un giorno di traduzione.   Parliamo sempre di come venderci, come ottenere clienti, come prenderci cura della nostra salute, di produttività e strumenti online...ma poche volte parliamo di conoscerci e ascoltarci.    E proprio di questo tratta l’articolo: analizzare le emozioni che vivono in te per trovare in loro segnali che indicano il cammino quando ti perdi, ti senti angosciato o frustrato.   Di identificare la voce della propria saggezza , che molte volte viene zittita dal rumore della vita quotidiana.   D’essere (ogni giorno) un po’ più cosciente nel prendere migliori decisioni non solo dettate dall